Chi siamo
Competenza ed esperienza, scambio reciproco e competitività, apertura globale e conoscenza locale.
Questi sono i valori di successo con cui ogni giorno operiamo offrendo ai nostri clienti servizi di consulenza tax, corporate e legal pensati sulle potenzialità delle aziende.
Aree di attività
L’analisi delle esigenze del cliente è sempre il primo passo della nostra consulenza: da qui definiamo il tipo di intervento e il professionista che se ne prenderà carico. Attiviamo poi tutte le competenze necessarie all’interno dello studio, per rendere la nostra proposta completa e di alto valore.
Finanza agevolata
Professionisti
I professionisti dello studio gestiscono numerosi incarichi in qualità di revisori legali dei conti, tecnici indipendenti nei consigli di amministrazione, advisors.



Una rete di professionisti specializza in crisi d’impresa e ristrutturazione del debito, che ha il compito di studiare e prevenire le cause di dissesto aziendale.
News

La tregua fiscale
La legge 197/2022 è in vigore. Parliamo della c.d. Legge Finanziaria (o Legge di Bilancio) del 2023 che determinerà gran parte delle politiche che vedremo discusse quest’anno. In quest’articolo ci concentriamo in particolare su uno degli argomenti più rilevanti della Finanziaria: c.d. tregua fiscale. Scopriamo di cosa si tratta e quali sono le novità.

Malerba & Partners ft. Treedom: Una foresta che si amplia
Per il secondo anno consecutivo Malerba&Partners collabora con Treedom per il pianeta: la nuova iniziativa punta a dare un segnale importante a clienti, stakeholders e l’intero mercato per coinvolgere tutti sui temi della sostenibilità.

Reporting di sostenibilità e PMI
Il 28 novembre 2022 il Consiglio UE ha adottato la CSRD, la direttiva che anticipa le nuove regole sulla comunicazione societaria in tema di sostenibilità a cui le Organizzazioni saranno tenute d’ora in avanti.
L’attenzione verso i temi ESG (Environment, Social, Governance) continua a crescere e d’ora in avanti la responsabilizzazione delle Organizzazioni verso la sostenibilità sarà sempre maggiore.
Nell’articolo facciamo chiarezza sulle novità normative e su quanto possiamo attenderci in futuro.